
Un cane di razza è un cane speciale
Quasi tutti coloro che si apprestano all'aquisto di un cane di razza, nella scelta sono inizialmente attratti dal suo aspetto esteriore; è comprensibile, non bisogna dimenticare che ogni cane ha anche un carattere ben definito, i cui tratti basilari sono in parte determinati dalla sua razza di appartenenza. Molte razze esistono da molti secoli e sono state utilizzate per gli scopi più disparati, principalmente in affiancamento a l'uomo, per facilitarne le incombenze quotidiane o addirittura per svolgere in sua vece.
Quasi tutti coloro che si apprestano all'aquisto di un cane di razza, nella scelta sono inizialmente attratti dal suo aspetto esteriore; è comprensibile, non bisogna dimenticare che ogni cane ha anche un carattere ben definito, i cui tratti basilari sono in parte determinati dalla sua razza di appartenenza. Molte razze esistono da molti secoli e sono state utilizzate per gli scopi più disparati, principalmente in affiancamento a l'uomo, per facilitarne le incombenze quotidiane o addirittura per svolgere in sua vece.

Maschio o femmina?
Sia i maschi che le femmine comportano allo stesso tempo vantaggi e svantaggi.
In genere, i maschi hanno un carattere più costante delle femmine, che risentono invece dell'azione degli ormoni durante i periodi in cui sono "in calore"in media due volte l'anno,
e manifestano il desiderio di accoppiarsi con i maschi.
Sia i maschi che le femmine comportano allo stesso tempo vantaggi e svantaggi.
In genere, i maschi hanno un carattere più costante delle femmine, che risentono invece dell'azione degli ormoni durante i periodi in cui sono "in calore"in media due volte l'anno,
e manifestano il desiderio di accoppiarsi con i maschi.

Addestramento
Per prima cosa già da piccolo va abbituato a socializzare con altri cani o altre speci di animali.
Già da cucciolo gli vanno date le giuste punizioni se il cane fa qualcosa di sbagliato, punitelo immediatamente, mai quando il danno è stato commesso già da tempo. Immagginate che in vostra assenza il vostro cane mette sotto sopra la casa, al vostro ritorno punitelo verbalmente o fisicamente. Per voi è evidente che il cane ha sbagliato e dalla sua espressione pensate che ne sia consapevole: niente di più sbagliato. La maggior parte dei cani avrà già dimenticato completamente il guaio combinato e reagirà al vostro comportamento dimostrando sottomissione o cercando di scappare.
Per prima cosa già da piccolo va abbituato a socializzare con altri cani o altre speci di animali.
Già da cucciolo gli vanno date le giuste punizioni se il cane fa qualcosa di sbagliato, punitelo immediatamente, mai quando il danno è stato commesso già da tempo. Immagginate che in vostra assenza il vostro cane mette sotto sopra la casa, al vostro ritorno punitelo verbalmente o fisicamente. Per voi è evidente che il cane ha sbagliato e dalla sua espressione pensate che ne sia consapevole: niente di più sbagliato. La maggior parte dei cani avrà già dimenticato completamente il guaio combinato e reagirà al vostro comportamento dimostrando sottomissione o cercando di scappare.

Nessun commento:
Posta un commento